venerdì 18 ottobre 2013

VARIE

ACCENTI
Accento tonico ovvero accento con tono.
Accento atonico ovvero accento senza tono.

Parole
Posizione accento
Esempi
TroncheSull'ultima sillabaCittà. Partì
PianeSulla penultima sillabaAmòre. Sottìle
SdruccioleSulla terzultima sillabaTàvolo. Prèndere
BisdruccioleSulla quartultima sillabaÀbitano. Pàrlamene
TrisluccioleSulla quintultima sillabaÒccupatene. Rècitamelo



CENTRARE E C'ENTRARE

Centrare
Cogliere il bersaglio al centro.
Esempio: Hai centrato il momento giusto.

C'entrare
Quando qualcosa è in relazione con un'altra o quando letteralmente qualcosa sta dentro un altro contenitore.
Esempi: Non c'entro niente in questa storia. Questa valigia non c'entra nel portabagagli.



INCISO
L'inciso è un testo tra 2 virgole.
Esempio (l'inciso è evidenziato in grassetto):
Un amico, lasciato dalla ragazza, mi ha detto: "...



MORFOLOGIA
(morfo- = forma, -logia = discorso)
La morfologia studia la forma delle parole, più precisamente la loro funzione.



SIGNIFICATO DENOTATIVO E CONNOTATIVO
Per significato denotativo si intende il significato reale, cioè quello da dizionario.
Per significato connotativo si intende l'insieme delle emozioni che la parola suscita.

Dato che spesso si fa confusione tra i due termini si consiglia di usare un piccolo trucchetto mnemonico ovvero ricordarsi la lettera "D" che è sia l'iniziale di denotativo che di dizionario.

Nessun commento:

Posta un commento